RICETTE
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
saporélite.com
Info utili
RICETTA DI
DIFFICOLTÀ
COTTURA
Preparazione
Impastare le farine con il pecorino.
Fare lievitare l’impasto per 1 ora.
Stendere la pasta a rettangolo.
Aggiungere il ripieno e arrotolare il tutto.
Formare una ciambella e farla lievitare ancora 1 ora.
Cuocere 40 minuti a 180 gradi.
Ingredienti
500g farina (Miracolo o Burattata)
200 ml di acqua
100 ml di latte vegetale
15g lievito di birra
50g burro chiarificato
1 cucchiaino di sale
50g di pecorino grattugiato
Per il ripieno
150g di provolone
150g di manzo affumicato
100g di mozzarella a dadini
Tipo di ricetta
Un consiglio gustoso
vi propongo una ricetta deliziosa creata e condivisa da una di voi per noi, noi donne che lavoriamo e cuciniamo e reinventiamo ogni giorno la vita a partire dalla cucina. Siete in tanti a seguirci, a condividere le vostre idee e i vostri piatti. È merito della vostra generosità e della vostra sorprendente creatività che nasce: “le vostre ricette”, uno spazio dedicato a tutte in cui potere condividere i vostri lavori e prendere spunto e ispirazione imparando le une dalle altre. Un connubio fecondo tra la qualità dei nostri prodotti e la vostra fantasia e maestria in cucina.
Potete inviarci le vostre ricette con foto su Info@saporelite.com oppure tramite messaggio sulla nostra pagina Facebook.
Miele artigianale: i diversi tipi di miele e le proprietà
Miele artigianale: quali sono le diverse varietà? Proprietà, benefici e prezzi di un prodotto di qualità.
Tè verde: toccasana per l’organismo grazie alla pigallocatechina gallato
Conoscete le incredibili proprietà del tè? Un toccasana per il nostro organismo perché ricco di un polifenolo, l'epigallocatechina gallato.
Agricoltura simbiotica: oltre il biologico
L’agricoltura simbiotica è un sistema di produzione che ha come obiettivo il ripristino, il mantenimento e il miglioramento della biodiversità e funzionalità microbica dei suoli.
Gli articoli più letti
Lasciati ispirare dalle news e curiosità di saporelite.com
-
Agricoltura simbiotica: oltre il biologicoNovembre 8th, 2021
-
Grani antichi e grani moderni: l’impatto sulla nostra saluteLuglio 8th, 2021
-
Grano antico: dal grano Creso ai grani antichi sicilianiMaggio 8th, 2021
Ultime ricette
Assapora le ricette di saporelite.com e dai un tocco unico alla tua tavola!
Cheesecake fredda yogurt e limone
Pasta al forno con zucchine, asparagi e scamorza
Torta pasqualina: la torta pasquale con grani antichi dal tocco bio
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
Crostata naturalmente dolce
Sbriciolata frutta secca e mirtilli
Pappardelle al ragù di cinghiale
Condividi questa ricetta
Condividi il gusto di saporelite.com sui tuoi social.
Condividi questa ricetta
POTRESTI ANCHE CUCINARE
Cheesecake fredda yogurt e limone
Pasta al forno con zucchine, asparagi e scamorza
Torta pasqualina: la torta pasquale con grani antichi dal tocco bio
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
Crostata naturalmente dolce
Sbriciolata frutta secca e mirtilli
Pappardelle al ragù di cinghiale
Pasta corta all’ortolana: una ricetta tutta bio
Pasta al forno con zucchine, asparagi e scamorza
Sbriciolata frutta secca e mirtilli
Cous cous di grani antichi con verdure di stagione
Busiate al grano antico “Timilia” con datterini, capperi e olive taggiasche
Crema di nocciole fatta in casa
Zuppa di cannellini e pane casereccio
Ravioli alla giapponese in chiave mediterranea
Torta pasqualina: la torta pasquale con grani antichi dal tocco bio
Risotto con crema di fave fresche, menta e lumache
NEGOZIO ALIMENTARI ONLINE
SCOPRI LO SHOP
Esplora il negozio alimentari online saporélite.com, il tuo alleato per una cucina bio; un tocco unico alla tua tavola grazie a prodotti culinari di qualità della tradizione italiana ed internazionale.

Paste di mandorle – Sapori Modicani
€10.00 – €19.00
Miele Castagno – Apicoltura Cogno
€7.00 – €13.00
Paste di mandorle – Sapori Modicani
€10.00 – €19.00
Miele Castagno – Apicoltura Cogno
€7.00 – €13.00
Paste di mandorle – Sapori Modicani
€10.00 – €19.00