RICETTE
Ricetta pandolce: la ricetta per una colazione delicata e gustosa
Ricetta pandolce: la ricetta per una colazione delicata e gustosa
saporélite.com
Info utili
Preparazione
Frullare insieme le mandorle e le nocciole.
Aggiungere le mandorle e le nocciole frullate alla farina insieme alle scaglie di cocco, allo lievito e al sale.
Frullare l’uva passa e le albicocche con l’acqua di ammollo dell’uvetta e l’olio fino ad ottenere un composto cremoso.
Inserire il composto così ottenuto alla farina e amalgamare per qualche secondo con una spatola.
Mettere il composto ottenuto in una tortiera e livellare l’impasto (potete aiutarvi con le mani, l’impasto risulterà infatti abbastanza denso).
Infornare a 180 gradi per 30 minuti.
Servire con crema di mandorle o una composta di frutta.
Ingredienti
3 bicchieri (oppure 4 se le dimensioni del bicchiere sono molto piccole) di farina di grani antichi (scegliete voi, personalmente uso metà dose farina integrale Senatore Cappelli e metà Miracolo oppure Biscotto frolla, entrambe tipo 1)
Agente lievitante bio
Un pizzico di sale
3/4 cucchiai di scaglie di cocco bio
40 g di uva passa (mettere prima un’ora circa in ammollo in un bicchiere di acqua)
4/5 albicocche secche
Una manciate generosa di mandorle
Una manciate generosa di nocciole
Mezzo bicchiere (abbondante) di olio extravergine di oliva
Acqua di ammollo dell’uvetta
Tipo di ricetta
Un consiglio gustoso
Per tutti coloro che sono alla ricerca di un dolce perfetto per la colazione, nutriente e bilanciato, arriva su Saporelite la ricetta del pandolce, buona al punto giusto e che aiuta il nostro organismo…possiamo dire che fa bene.
La ricetta del pandolce è una ricetta che, oltre ad essere per l’appunto buona, fa anche bene al nostro organismo; sì, proprio così, bene, migliorando il microbiota, lo stato di salute generale dell’intestino e dunque del sistema immunitario.
Questa ricetta è perfetta se accompagnata da una composta di frutta, ad una crema di mandorle biologica o ad una crema di nocciole.
Miele artigianale: i diversi tipi di miele e le proprietà
Miele artigianale: quali sono le diverse varietà? Proprietà, benefici e prezzi di un prodotto di qualità.
Tè verde: toccasana per l’organismo grazie alla pigallocatechina gallato
Conoscete le incredibili proprietà del tè? Un toccasana per il nostro organismo perché ricco di un polifenolo, l'epigallocatechina gallato.
Agricoltura simbiotica: oltre il biologico
L’agricoltura simbiotica è un sistema di produzione che ha come obiettivo il ripristino, il mantenimento e il miglioramento della biodiversità e funzionalità microbica dei suoli.
Gli articoli più letti
Lasciati ispirare dalle news e curiosità di saporelite.com
-
Agricoltura simbiotica: oltre il biologicoNovembre 8th, 2021
-
La dieta mediterranea: la dieta della salute per eccellenzaLuglio 8th, 2021
-
Grani antichi e grani moderni: l’impatto sulla nostra saluteLuglio 8th, 2021