RICETTE
Pane di grani antichi
Pane di grani antichi
saporélite.com
Info utili
Preparazione
Fate sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida
Lavorare insieme alla farina il sale, l’olio e l’acqua rimanente fino ad ottenere un panetto elastico (i grani antichi non devono essere lavorati troppo a lungo).
Coprire con un canovaccio inumidito e fate lievitare per 4/5 ore.
Dividere l’impasto, dando la forma che volete alle vostre pagnotte
Fare lievitare ancora lievitare per circa un’ora.
Infornare in forno ventilato, precedentemente riscaldato, a 180 gradi e fare cuocere per circa 30/35 minuti; durante la cottura, controllare sempre che la crosta non diventi scura.
Ingredienti
30 g. lievito madre essiccato biologico
700 ml di acqua
10 g sale integrale
25 g di olio Evo
Tipo di ricetta
Le origini della ricetta
Vi siete mai svegliati respirando il profumo del pane? Scesi dal letto con gli occhi semichiusi dietro una scia di ricordi buoni come l’infanzia? A me è successo e ringrazio per questo mio marito, che con il pane ha qualcosa in comune. Il sapore e la fragranza dei piccoli gesti, quelli che nutrono il cuore. Noi il pane amiamo farlo nella nostra cucina, con un normalissimo forno. Di forni, cucine e pagnotte di pane ce ne sono un’infinità, ma proprio come in natura non una uguale all’altra. Che cosa fa la differenza? Cosa determina la buona riuscita di un prodotto a parità di impegno, tempo e lavoro? Grazie a quale magico ingrediente sforneremo pane al profumo di infanzia?
Partiamo dalla scelta degli ingredienti
Il segreto è ovviamente nella scelta degli ingredienti, la famosa materia prima, che se prima è appunto a fondamento di ciò che andiamo a preparare, fondamentale per la riuscita di quello che vogliamo creare. Per questa meraviglia abbiamo utilizzato una farina di Grani antichi: grano duro integrale Senatore Cappelli, lievito madre essiccato, sale integrale, acqua e olio evo (olio extra vergine di oliva). Ma cosa sono esattamente i grani antichi? E quelli moderni? Conosciamo la differenza? Ecco qualche approfondimento per conoscerne meglio dettagli e segreti.
Grazie a Cristiano Fissore che ha realizzato questa ricetta utilizzando i prodotti Saporelite.
Grani antichi e grani moderni: l’impatto sulla nostra salute
Negli ultimi decenni l’industria ha trasformato a tal punto il cibo che mangiamo, che viene prodotto ora in laboratorio, da mettere seriamente a rischio la nostra salute senza che noi ce ne accorgiamo.
Grano antico: dal grano Creso ai grani antichi siciliani
Grano antico: il grano creso e i grani antichi italiani. Differenze tra Senatore Cappelli e grani antichi. Tutte le caratteristiche, differenze e peculiarità.
Gli articoli più letti
Lasciati ispirare dalle news e curiosità di saporelite.com
-
Agricoltura simbiotica: oltre il biologicoNovembre 8th, 2021
-
La dieta mediterranea: la dieta della salute per eccellenzaLuglio 8th, 2021
-
Grani antichi e grani moderni: l’impatto sulla nostra saluteLuglio 8th, 2021
Ultime ricette
Assapora le ricette di saporelite.com e dai un tocco unico alla tua tavola!
Cheesecake fredda yogurt e limone
Pasta al forno con zucchine, asparagi e scamorza
Torta pasqualina: la torta pasquale con grani antichi dal tocco bio
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
Crostata naturalmente dolce
Sbriciolata frutta secca e mirtilli
Pappardelle al ragù di cinghiale
Condividi questa ricetta
Condividi il gusto di saporelite.com sui tuoi social.
Condividi questa ricetta
POTRESTI ANCHE CUCINARE
Cheesecake fredda yogurt e limone
Pasta al forno con zucchine, asparagi e scamorza
Torta pasqualina: la torta pasquale con grani antichi dal tocco bio
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
Crostata naturalmente dolce
Sbriciolata frutta secca e mirtilli
Pappardelle al ragù di cinghiale
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
Fettuccine al nero di seppia e ricciola
Tortini fondenti noci e cacao dal cuore morbido
Zuppa di cannellini e pane casereccio
Ricetta pandolce: la ricetta per una colazione delicata e gustosa
Pasta di fibra di bambù al forno, con sugo di zucca, funghi e porri.
Ravioli alla giapponese in chiave mediterranea
Fettuccine alle ortiche con ragù bianco di coniglio alla Nas-cetta
NEGOZIO ALIMENTARI ONLINE
SCOPRI LO SHOP
Esplora il negozio alimentari online saporélite.com, il tuo alleato per una cucina bio; un tocco unico alla tua tavola grazie a prodotti culinari di qualità della tradizione italiana ed internazionale.

Cesto regalo alimentare – Confezione regalo – Deluxe Packet

Cesto regalo alimentare – Confezione regalo – Deluxe Packet
