RICETTE
Fettuccine al nero di seppia e ricciola
Fettuccine al nero di seppia e ricciola
saporélite.com
Info utili
Preparazione
Tagliare a piccoli pezzettini la ricciola, condendola con succo di lime e un pizzico di pepe rosa.
Aggiungere una spolverata di semi di papavero e semi di sesamo, olio ed erba cipollina tritata. Amalgamare bene.
Lasciare riposare la tartare di ricciola appena preparata per almeno 30 minuti.
Cuocere le fettuccine in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indica sulla confezione.
Qualche minuto prima del termine scolare la pasta e risottarla in padella con il brodo di pesce preparato utilizzando gli scarti della ricciola.
Servire con tartare di ricciola condita con olio extra vergine di olive taggiasche, erbe aromatiche e qualche goccia di succo di lime.
Ingredienti per 4/5 persone
500 g circa di ricciola
Erbe aromatiche a piacere
Semi di papavero
Semi di sesamo
Succo di lime
Sale q.b
Pepe rosa q.b
Tipo di ricetta
Un consiglio gustoso
Le fettuccine al nero di seppia e ricciola sono perfette per un pranzo tra amici o una cena in famiglia. Un piatto veloce senza rinunciare a qualità e gusto grazie ad ingredienti genuini che non posso mancare all’interno delle vostre cucine. Scopri il mondo delle ricette biologiche online e della tradizione su Saporelite.com. Assapora il gusto autentico di prodotti di prima scelta, delle primizie del nostro territorio e dai libero sfogo alla tua arte culinaria creativa.
Grazie a Marta Paoletti che ha realizzato questa ricetta utilizzando i prodotti Saporelite.
Miele artigianale: i diversi tipi di miele e le proprietà
Miele artigianale: quali sono le diverse varietà? Proprietà, benefici e prezzi di un prodotto di qualità.
Tè verde: toccasana per l’organismo grazie alla pigallocatechina gallato
Conoscete le incredibili proprietà del tè? Un toccasana per il nostro organismo perché ricco di un polifenolo, l'epigallocatechina gallato.
Agricoltura simbiotica: oltre il biologico
L’agricoltura simbiotica è un sistema di produzione che ha come obiettivo il ripristino, il mantenimento e il miglioramento della biodiversità e funzionalità microbica dei suoli.
Gli articoli più letti
Lasciati ispirare dalle news e curiosità di saporelite.com
-
Agricoltura simbiotica: oltre il biologicoNovembre 8th, 2021
-
La dieta mediterranea: la dieta della salute per eccellenzaLuglio 8th, 2021
-
Grani antichi e grani moderni: l’impatto sulla nostra saluteLuglio 8th, 2021
Ultime ricette
Assapora le ricette di saporelite.com e dai un tocco unico alla tua tavola!
Cheesecake fredda yogurt e limone
Pasta al forno con zucchine, asparagi e scamorza
Torta pasqualina: la torta pasquale con grani antichi dal tocco bio
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
Crostata naturalmente dolce
Sbriciolata frutta secca e mirtilli
Pappardelle al ragù di cinghiale
Condividi questa ricetta
Condividi il gusto di saporelite.com sui tuoi social.
Condividi questa ricetta
POTRESTI ANCHE CUCINARE
Cheesecake fredda yogurt e limone
Pasta al forno con zucchine, asparagi e scamorza
Torta pasqualina: la torta pasquale con grani antichi dal tocco bio
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
Crostata naturalmente dolce
Sbriciolata frutta secca e mirtilli
Pappardelle al ragù di cinghiale
Crema di nocciole fatta in casa
Pasta al forno con zucchine, asparagi e scamorza
Ricetta pandolce: la ricetta per una colazione delicata e gustosa
Ricetta macrobiotica: flan di rape con salsa di carote, porri, zenzero e Tahin
Torta pasqualina: la torta pasquale con grani antichi dal tocco bio
Pappardelle al ragù di cinghiale
Muffin con cuore morbido di marmellata di arance
Tortano napoletano: una rivisitazione della ricetta classica
Cheesecake fredda yogurt e limone
NEGOZIO ALIMENTARI ONLINE
SCOPRI LO SHOP
Esplora il negozio alimentari online saporélite.com, il tuo alleato per una cucina bio; un tocco unico alla tua tavola grazie a prodotti culinari di qualità della tradizione italiana ed internazionale.

Cesto regalo alimentare “Small Packet” – Confezione regalo artigianale

Miele Castagno – Apicoltura Cogno
€7.00 – €13.00
Cesto regalo alimentare “Small Packet” – Confezione regalo artigianale

Miele Castagno – Apicoltura Cogno
€7.00 – €13.00
Cesto regalo alimentare “Small Packet” – Confezione regalo artigianale
